top of page

piquè, totti e ibra insieme a blur e ibai, tutti su sky: la kings league conquista il mondo

Aggiornamento: 7 gen

al via la prima edizione del mondiale per nazionali nel format di calcio piú social della storia, la kings league. cosa ne pensiamo?



è da un paio d'anni ormai che l'ex star del barcellona e della nazionale spagnola, gerard piquè, ha dato vita alla kings league, campionato di calcio a 7 le cui regole strizzano l'occhio al mondo dei gamer, gamer e streamer come ibai e blur che sono i co-protagonisti di questo format che è nato e vive sui social media.

le partite sono infatti trasmesse su twitch e youtube, dove centinaia di migliaia di spettatori si riversano non solo per vedere ma anche per partecipare attivamente allo spettacolo: tante sono le possibilità per gli utenti di intervenire attivamente sull'andamento della partita, assegnando real time bonus e malus.


giovani e giovanissimi trovano quindi un ambiente coinvolgente e spettacolare (basti vedere qualche minuto di partita per appurare gli sforzi, ripagati, per rendere pirotecnico ogni minuto di partita), ma come ci arrivano?

la grande intuizione dei fondatori piquè e ibai è stata quella di unire il seguito dei top player del calcio giocato (aguero, per esempio, è stato tra i primi giocatori del torneo) a streamer e gamer con importantissimo seguito tra i giovanissimi (il romano blur, lo streamer con piú abbonamenti su twitch nel mondo, è stato con totti tra quelli che ha lanciato l'edizione italiana della kings league), creando un mix perfetto in termini di promozione della competizione.


è ovvio che con risultati così immediati e vincenti tutti abbiano strizzato l'occhio a questo format: ecco quindi che l'occasione della kings world cup nations, partita il giorno di capodanno e che avrà la sua conclusione all'allianz stadium di torino il 12 gennaio, è stata colta da un broadcaster "tradizionale" come sky che seguirà l'evento sia sui proprio canali social media che sulla sua piattaforma, trasmettendo anche le partite della nazionale italiana.


il nostro commento? ben vengano iniziative come queste, che svecchiano uno sport che molto spesso, nei suoi ambienti decisionali, sembra fare di tutto per rimanere ancorato ai propri modi di fare. come anche da nostro claim, noi esaltiamo i valori del calcio di una volta, ma riteniamo indispensabile saperli trasmettere nelle modalità che richiede il contesto storico in cui ci si trova: se non si fa così, "ce la cantiamo e ce la suoniamo solo noi".


segui la kings league? che ne pensi?

Comments


bottom of page