top of page

i mondiali del centenario

Aggiornamento: 7 gen


i benefici della FIFA davanti a tutto:
è davvero necessario celebrare il mondiale del centenario costringendo i calciatori al giro del mondo in 40 giorni?


non è di nostro interesse discutere di quanto il mondiale 2030 sarà probante per i 23 convocati da ogni squadra nazionale, ma delle ragioni di fondo e degli effetti che comporterà questa scelta.

negli ultimi decenni i campionati del mondo di calcio sono stati abilitanti per le nazioni ospitanti di uno sviluppo del calcio locale partendo dalle infrastrutture (francia e soprattutto germania ne sono state l'esempio).

un mondiale diviso a metà tra 3 nazioni del sudamerica e 3 nazioni europee non potrà di certo avere la stessa eredità per i paesi ospitanti, data la ovvia dispersione di risorse che questo comporterà.

scelta completamente in contro-tendenza con le ultime credenze in termini di sostenibilità, tanto per il mancato lascito sul territorio quanto anche per i tanti spostamenti richiesti a gruppi-squadra, operatori e, non ultimo, tifosi.

era proprio necessario? qual è la tua opinione?

2 Comments


Matteo Ameli
Matteo Ameli
Dec 13, 2024

Ormai il calcio è business, e sopratutto sfruttamento degli operai con molte ore di lavoro per la costruzione di nuovi stadi…

Edited
Like
Michela Amico
Michela Amico
Dec 14, 2024
Replying to

Il mondiale in Qatar doveva insegnare qualcosa. E invece...

Like
bottom of page