top of page

dybala joya per gli occhi

Aggiornamento: 24 feb

troppo spesso si è parlato di contratti, clausole, arabi e rinnovi ma pochissimo di quanto sia un piacere vedere giocare un calciatore come dybala: torniamo a vivere, appassionarci e parlare di calcio, per favore.


cosa accende la passione dei tifosi per il calcio? le vittorie? sì, ma quelle arrivano e non arrivano, non ci si può fare affidamento. il bel gioco? sì, ma basti seguire i continui dibattiti sull'"uscita dal basso" per capire che non è proprio questo che tutti i tifosi chiedono alle loro squadre.

e allora? alzi la mano (o, meglio, commenti) chi non ha iniziato a seguire il calcio perché innamorato del cucchiaio di totti, del codino svolazzante a ogni dribbling di baggio, delle serpentine di messi o dei tunnel di ronaldinho. i gesti tecnici, i colpi di genio, la qualità che non si inquadra in logiche tattiche ma che si mette al servizio dei tifosi, che vanno in visibilio per ogni tocco del proprio campione.

paulo dybala è questo tipo di giocatore.

la partita col porto è una purissima dimostrazione di come i giocatori di qualità sappiano infiammare uno stadio da 60 mila posti ma al contempo essere decisivi.

una doppietta in successione e in un momento fondamentale, subito dopo un goal preso che per modalità e tempistiche poteva mettere in ginocchio i giallorossi. a questo un assist al bacio, un tocco di esterno alzando leggermente il pallone per impedire la scivolata dell'avversario che è stato purtroppo strozzato dalla posizione di fuorigioco di shomurodov.

serviva una partita come questa per far, almeno per una notte, dimenticare i soliti discorsi che si iniziano quando si pronuncia il suo nome: rinnovo automatico, stipendio eccessivo, clausola che in estate gli arabi non avranno problemi a pagare, non funzionale in un progetto di una squadra che vuole tornare a vincere, etc etc. che noia.

per favore, torniamo a parlare di come questi giocatori siano l'essenza del calcio, torniamo ad appassionarci per un dribbling, per un'apertura al volo e per un tunnel col tacco, torniamo a far sognare i bambini di replicare le gesta dei propri campioni al campetto o per strada. torniamo, per favore, al calcio.

Comments


bottom of page