cosa sta succedendo al manchester city?
- opinionicalcistich
- 2 feb
- Tempo di lettura: 2 min
la sentenza sulle irregolarità amministrative degli ultimi dieci anni pesa sulle partite e sul mercato della squadra di guardiola e soriano. secondo voi perché?

115 violazioni, di certo non poche e non di poca importanza.
l'indagine della premier league contro il manchester city per le irregolarità amministrative si è conclusa negli scorsi mesi e, come si scrive in uk, la sentenza è ormai imminente.
appare quantomeno curiosa la coincidenza con una delle più assurde stagioni sul campo dall'arrivo di guardiola (e forse anche degli sceicchi in generale) e sul mercato.
partiamo dal rettangolo verde.
da novembre i citizen sembrano tornati la normale squadretta che galleggiava tra metà e bassa classifica: una serie record di partite senza vittorie e di sconfitte consecutive e quasi eliminazione dalla champions league (qualificazione arrivata sul filo di lana ai playoff, anche loro un'incognita dato che si disputeranno col real madrid). ciò che appare incredibile è l'andamento di queste partite: si passa in vantaggio relativamente in tranquillità (del resto sulla carta è nella top3 squadre al mondo) per poi sciogliersi come neve al mostrarsi del sole. un chiaro problema che più su tattiche e scelta dei giocatori va secondo noi visto nella testa di atleti e staff.
la sentenza ormai imminente sicuramente si fa sentire quando c'è da lottare, c'è da mettere la gamba, c'è da fare il sacrificio in ripiegamento o da essere lucidi per mantenere il possesso palla senza rischi. del resto il pensiero "tanto è tutto inutile" è normale che abiti la testa di atleti che, seppur professionisti, sono pur sempre ragazzi. tra le possibili sanzioni ci sarebbero infatti la penalizzazione nel campionato in corso o successivo e addirittura la retrocessione, rendendo pertanto nulli gli sforzi attuali.
altra situazione strana nella sponda blu di manchester è quella riguardo al calciomercato di gennaio.
sono arrivati il brasiliano vitor reis del palmeiras, l'uzbeko abdukodir khusanov del lens e l'egiziano omar marmoush dell'eintracht per piú di 150 milioni complessivi e negli ultimi giorni ci aspettiamo ancora "qualcosa" (cambiaso per 60 milioni per esempio). questo mercato "di riparazione" ha tutta l'idea di essere un vero e proprio mercato estivo, fatto di acquisti dei migliori giovani di alto livello in circolazione in tutte le zone del campo, per sostituire alcuni dei forse appagati e anziani titolari: ake (titolare fisso dell'infermeria), walker (andato già al milan), gundogan (ormai piú allenatore che calciatore) e grealish (autore di una stagione disastrosa).
la paura (o il rischio che si vuole ridurre) è che una tra le sanzioni della premier league sia il blocco del mercato per le prossime sessioni: il management guidato da ferran soriano ha quindi scelto, a parere nostro saggiamente, di mettere dentro giocatori pronti ma soprattutto futuribili, che nel medio termine possano crescere ancor di piú e sopperire alla probabile mancanza di futuri potenziamenti della rosa.
in campo e fuori, quindi, gli scorsi mesi all'etihad non sono stati facili, ma nulla in confronto a cosa succederà a breve una volta nota la sentenza. secondo voi quale sarà? e quale dovrebbe essere la piú giusta per voi?
Comments